Il Terzo Pilastro in Svizzera
Siamo a sua disposizione per offrirle una soluzione personalizzata, chiara e trasparente. La consulenza è gratuita e senza impegno.
- 079 500 26 07
Il Terzo Pilastro - Un elemento chiave della previdenza individuale
Il sistema previdenziale svizzero si basa su tre pilastri. Il Terzo Pilastro rappresenta la componente facoltativa e individuale della previdenza, pensata per integrare le prestazioni dell’AVS (1° pilastro) e della cassa pensione (2° pilastro). È particolarmente utile per colmare le lacune previdenziali e per pianificare il proprio futuro finanziario in modo più flessibile.
Tipologie di Terzo Pilastro
In Svizzera esistono due principali forme di Terzo Pilastro:
- Pilastro 3a (vincolato):
Riservato a chi esercita un’attività lucrativa (dipendenti o indipendenti), consente di versare contributi annuali deducibili dal reddito imponibile. È soggetto a determinati limiti e vincoli (ad es. prelievo solo in casi specifici). - Pilastro 3b (libero):
Più flessibile, accessibile anche a persone senza attività lucrativa. Non prevede vantaggi fiscali immediati ma offre ampia libertà nella gestione e nel ritiro dei capitali.
Vantaggi principali del Pilastro 3a
- Benefici fiscali: I contributi versati nel Pilastro 3a possono essere dedotti dal reddito imponibile fino a un limite stabilito annualmente (CHF 7’056 per i dipendenti nel 2025).
- Pianificazione della pensione: Permette di compensare le lacune presenti nella previdenza pubblica e professionale.
- Flessibilità per obiettivi specifici: È possibile utilizzare i fondi per l’acquisto della prima abitazione, l’avvio di un’attività indipendente o in caso di trasferimento definitivo all’estero.
- Protezione supplementare: Include una copertura in caso di decesso o invalidità. Se l’assicurato non può più lavorare, l’assicurazione copre i premi rimanenti, garantendo la prestazione finale.
- Pianificazione successoria:
In caso di decesso, il capitale viene versato ai beneficiari designati senza passare per la successione (in molti cantoni, esente da imposte). Si evitano quindi gli obblighi di legittima per gli eredi (completa libertà di scelta del o dei beneficiari)
Limiti e condizioni del Pilastro 3a
- Il capitale è generalmente vincolato fino a cinque anni prima dell’età ordinaria di pensionamento AVS.
- Il prelievo anticipato è ammesso solo in alcune circostanze (es. acquisto prima casa, avvio attività indipendente, emigrazione, pensionamento anticipato).
- Le prestazioni sono soggette a tassazione separata e agevolata al momento del ritiro.
Per evitare il vincolo ed avere la possibilità di prelievo anticipato, si può optare per il Pilastro 3b. Il 3b può anche avere notevoli vantaggi nel caso di richiesta di un credito alle banche (migliori tassi di interesse e concessione del credito facilitata). Con il 3b si perde tuttavia il vantaggio fiscale.